Il Roggio
Brand identity
Un’identità visiva contemporanea per celebrare un’icona della storia vitivinicola di Valdobbiadene.


Il Roggio è il primo brand di proprietà sviluppato da Doreca per commercializzare la sua linea best seller di prosecco. Forte di ben 9 referenze, Il Roggio rappresenta il cuore dell’offerta vinicola del gruppo.
La sfida del progetto era duplice: evolvere l’identità del brand in chiave contemporanea e aumentare la brand awareness del prodotto. L’intervento di Quamm ha preso avvio dal redesign del logo, per poi estendersi all’intero sistema etichette e ai materiali coordinati.
Logo
Il nuovo logotipo parte da un concetto evocativo: “roggio” è il primo raggio di sole del mattino. Un’immagine poetica e luminosa che si traduce graficamente nella “R”, costruita con una semplificazione geometrica che richiama proprio un raggio di luce.
La tipografia è essenziale e contemporanea, priva di orpelli decorativi: scompare l’elemento della foglia – presente nella versione precedente del logo – ritenuto ormai appartenente a stilemi obsoleti. Il risultato è un marchio sobrio e versatile, pronto a rappresentare tutta la linea con coerenza e personalità.


Etichette
Il restyling dell’etichetta si è basato su tre elementi distintivi:
La fustella tonda, che richiama la forma del sole in continuità con l'heritage Il Roggio.
Il pattern circolare, che incornicia il nome Roggio e costruisce l’identità visiva della linea. I raggi, disposti in maniera modulare, creano una struttura geometrica riconoscibile e coerente, facilmente estendibile a future referenze.
Un sistema tipografico che utilizza lo stesso font del logotipo in due varianti (condensed ed extended), per dare enfasi ai nomi dei vini e rendere l’etichetta visivamente dinamica.
La stampa
La stampa valorizza materiali e lavorazioni: carta uso mano per garantire sostenibilità e coerenza con il posizionamento della linea, lamina metallica applicata sul pattern per un tocco premium anche nelle bottiglie base e rilievo braille lucido su logo e nome del vino, per aumentare la leggibilità e la visibilità a scaffale.

La palette colori
La distinzione cromatica differenzia le fasce della gamma: toni scuri e sofisticati per le etichette top, colori più vivaci per le etichette base, con l’obiettivo di incrementare l’attrattività e la riconoscibilità a scaffale.

Materiali coordinati
Il sistema visivo è stato completato con: un brandbook completo con linee guida applicative, capsuloni customizzati in base al tipo di vino, collarini con lamine per nobilitare la bottiglia e rafforzare l’identità del brand, brochure commerciale e altri materiali di supporto per la rete vendita, tutti progettati in coerenza con il nuovo linguaggio visivo.
Risultato
L’intervento ha permesso di traghettare Il Roggio verso un’immagine più contemporanea e distintiva, mantenendo intatta la riconoscibilità di marca. Un’identità più semplice, elegante e solida che restituisce al brand coerenza e visibilità.
Senti di passare inosservato?
È tempo di farti notare.
Se la tua azienda non riesce ad attirare l'attenzione, trasmettere il valore della tua proposta e lasciare il segno, è il momento di ripensare alla tua brand image. Ti possiamo aiutare a distinguerti dalla concorrenza e a costruire una connessione solida con il tuo pubblico.