SYMMUNE
Brand identity, Website, Foto/Video
Identità, naming e sito per un laboratorio che integra immunologia e biologia sintetica per studiare specificità e funzione delle cellule tumorali.


La sfida
Da laboratorio scientifico fortemente legato alla figura della fondatrice a centro di ricerca autorevole e riconoscibile a livello internazionale, una nuova brand identity per valorizzare un punto di riferimento accademico dell’Università di Padova.


Outcome
Definizione di una nuova identità per rendere il laboratorio riconoscibile nel panorama scientifico internazionale e di linee guida visive coerenti con il posizionamento scientifico e accademico.
Progettazione di un sito web performante, focalizzato su velocità, chiarezza e user experience.
Adozione di una tecnologia scalabile e facilmente manutenibile, che snellisca le attività di aggiornamento.
Produzione di contenuti visivi foto e video capaci di raccontare l’approccio alla ricerca, il team e gli strumenti.
Output
Naming: creazione di un nuovo nominale per rappresentare in modo univoco il laboratorio, il suo ambito di ricerca e il posizionamento internazionale.
Brand identity: sviluppo dell’identità visiva completa, dal logo alla palette cromatica, per trasmettere autorevolezza accademica e innovazione scientifica.
UX/UI website: progettazione dell’esperienza utente e dell’interfaccia, con focus su leggibilità, autonomia di gestione e ottimizzazione SEO.
Visual storytelling: produzione di contenuti foto e video per raccontare persone, ambienti e processi del laboratorio in modo chiaro, autentico e coerente con l’identità scientifica.
Naming
Il nuovo nome nasce dalla collaborazione tra il team Quamm e la responsabile scientifica del laboratorio. “Symmune” è una crasi di “Synthetic Immunology Laboratory" e rappresenta con immediatezza il focus scientifico del progetto: l’integrazione tra immunologia, biologia sintetica e chimica.
Logo
L’identità visiva ruota attorno a un logotipo essenziale e rigoroso, con dettagli grafici che richiamano il mondo molecolare.
Le “inktrap” del font – rientranze nei punti di intersezione tra le aste – sono state modificate con forme che evocano strutture chimiche. L’emblema è una “S” rovesciata costruita da molecole interconnesse: una sintesi visiva della materia prima e della rete di connessioni tra saperi. Il risultato è un segno pulito, accademico, con un tono autorevole e internazionale.
La palette cromatica associa il blu – colore istituzionale della scienza – a un viola elettrico, che introduce un accento contemporaneo e tecnologico. Le scelte tipografiche coniugano la massima leggibilità che caratterizza l’Helvetica, per i testi, con la necessità di riconoscibilità dei titoli che richiamano lo stile “inktrap”.
UX / UI Website
Il sito è stato progettato per offrire una user experience semplice, immediata e di alta leggibilità. L’interfaccia valorizza il ruolo della tipografia e delle immagini, con un layout che guida l’utente nella scoperta delle pubblicazioni e delle attività di ricerca.
Le pagine sono snelle ma complete: ogni pubblicazione è dotata di copertina, autori e dettagli bibliografici. L’architettura informativa è stata ottimizzata per garantire reperibilità sui motori di ricerca (SEO) e autonomia nella gestione da parte del team di ricerca.


Visual storytelling
La produzione visiva si è focalizzata su due aspetti complementari: da un lato la documentazione tecnica dei processi, delle apparecchiature e degli spazi di lavoro; dall’altro ritratti e reportage del team, posati su fondi neutri coerenti con la palette visiva.
L’estetica è coerente con l’identità del brand: dominante blu, dettaglio scientifico, inquadrature tecniche e uso misurato di effetti astratti che rimandano al mondo molecolare. Il risultato è un racconto visivo autorevole e riconoscibile, in grado di rappresentare la ricerca come processo umano e scientifico allo stesso tempo.
Risultati
Symmune si distingue oggi nel panorama dei laboratori universitari non solo per la qualità della ricerca, ma per l’identità con cui si presenta al mondo. Un nome forte, un’immagine riconoscibile, un sito funzionale e autorevole permettono al laboratorio di rafforzare la propria presenza anche fuori dal perimetro accademico patavino.
Photo credits: Michele Rongaroli
Il tuo sito web ti rappresenta
e offre la miglior esperienza?
I tuoi clienti si aspettano siti web veloci, intuitivi e gratificanti. Al contempo la tua presenza online deve comunicare in modo chiaro e professionale i tuoi valori e la tua offerta. Progetta con noi il tuo sito su misura e fai decollare il tuo business.